lunedì 28 luglio 2025

SEZIONE MICROBIOLOGIA APPLICATA

 DEMO E PROGRAMMA LEZIONI CORSO DI      MICROBIOLOGIA APPLICATA



1) LINK VIDEO DI INTRODUZIONE AL CORSO DI MICROBIOLOGIA APPLICATA
....................LINK..............

Contatti:
enzoscienza@libero.it
3293280203


INDICE DETTAGLIATO DI TUTTO CIO' CHE E' SPIEGATO IN OGNI SINGOLA LEZIONE DEL VIDEOCORSO DI MICROBIOLOGIA APPLICATA:


LEZIONE 1 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO (DURATA 56 MINUTI):

LINK DEMO/FRAMMENTI LEZIONE, CLICCARE IN BASSO:
https://www.youtube.com/watch?v=-tE3lXkm4zo

- biotecnologie applicate alla microbiologia
- fermentazioni
- importanza delle fermentazioni 
- Attenzione: le tappe riguardanti le varie fermentazioni sono approfondite nel corso di microbiologia generale. Se ne avete bisogno richiedetemelo
- sintesi vitamine
- Sintesi acidi organici
- Sintesi etanolo
- Sintesi amminoacidi
- Approfondiremo i vari fermentatori e le tipologie di fermentazione nelle lezioni successive
- Bioreattori
- Colture starter
- Batteri lattici
- Corinebatteri
- Funghi
- Sintesi antibiotici
- Sintesi conservanti
- Sintesi proteine
- Importanza delle fermentazioni nei prodotti di panificazione, etc.
- Fermentazioni e utilizzo industriale
- Saccharomyces cerevisiae
- Concetto di STATUS GRAS
- Kluyveromyces lactis
- Yarrovia lipolytica
- Catabolite repression
- Catabolite inhibition
- Come utilizzare i processi di fermentazione per sintetizzare le molecole che vogliamo
- Terreni di coltura
- Approfondiremo tutto con le successive lezioni


ATTENZIONE! DATA LA VASTITA' DELLA MICROBIOLOGIA SONO PRESENTI ALTRI CORSI COME: MICROBIOLOGIA GELERALE, SISTEMATICA, APPLICATA, UMANA (MICROBIOMA E MICROBIOTA INTESTINALE), MEDICA E ALTRO ANCORA. ANDATE NEL MIO SITO O CONTATTATEMI:


SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 2 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO (53 MINUTI):

LINK DEMO/FRAMMENTI LEZIONE, CLICCARE IN BASSO:
https://www.youtube.com/watch?v=AiU-SsvCcqU

- Microbiologia applicata
- Come migliorare geneticamente un microrganismo e perché
- Tecniche di miglioramento genetico di un microrganismo poi utilizzato 
  per meglio sintetizzare molecole importanti per l'uomo
- Miglioramento genetico tramite tecnica della mutazione e selezione
- Miglioramento genetico tramite ricombinazione
- Miglioramento genetico tramite trasduzione
- Utilizzo dei virus batteriofagi
- Miglioramento genetico tramite tecniche di ingegneria genetica
- Come facciamo a selezionare i ceppi migliori per far si che producano ciò che vogliamo?
- Vedremo questi e altri concetti molto importanti


ATTENZIONE! DATA LA VASTITA' DELLA MICROBIOLOGIA SONO PRESENTI ALTRI CORSI COME: MICROBIOLOGIA GELERALE, SISTEMATICA, APPLICATA, UMANA (MICROBIOMA E MICROBIOTA INTESTINALE), MEDICA E ALTRO ANCORA. ANDATE NEL MIO SITO O CONTATTATEMI

SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 3 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO (DURATA 24 MINUTI):
LINK DEMO/FRAMMENTI LEZIONE, CLICCARE IN BASSO:
https://www.youtube.com/watch?v=VVr1-Bg4Euo

- Come facciamo a conservare a lungo termine i microrganismi di interesse 
  dopo averli selezionati?
- Criopreservazione
- Liofilizzazione
- Crioprotettivi
- Utilizzo del glicerolo e sua importanza
- Congelamento
- Altre tecniche
- Approfondiremo come stabilizzare la nostra collezione di microrganismi che utilizzeremo
  per i nostri scopi, dopo averli selezionati, migliorati geneticamente e altro.
- L'importanza della selezione dei nutrienti per far crescere solo i microrganismi voluti
- Vedremo questi e altri concetti di enorme importanza


ATTENZIONE! DATA LA VASTITA' DELLA MICROBIOLOGIA SONO PRESENTI ALTRI CORSI COME: MICROBIOLOGIA GELERALE, SISTEMATICA, APPLICATA, UMANA (MICROBIOMA E MICROBIOTA INTESTINALE), MEDICA E ALTRO ANCORA. ANDATE NEL MIO SITO O CONTATTATEMI


SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------


LEZIONE 4 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO (1 ORA E 8 MINUTI):
LINK DEMO/FRAMMENTI LEZIONE, CLICCARE IN BASSO:
https://www.youtube.com/watch?v=9SQBdVxwNiM

- Bioreattori nel contesto della microbiologia applicata e loro importanza
- Cos'è un bioreattore
- Bioreattori e fermentazioni
- Tipologie di bioreattori
- Struttura di un bioreattore
- Estensione del concetto di fermentazione
- Sensori presenti nel bioreattore per controllo temperatura, ossigeno,
  anidride carbonica, biomassa, etc.
- Importanza degli sparger nei bioreattori
- Bioreattori da laboratorio, bioreattori industriali
- Importanza degli agitatori nei bioreattori
- Utilizzo della melassa
- Utilizzo del bioreattore in funzione del microrganismo di mio interesse
- Vedremo questi e altri concetti molto importanti




ATTENZIONE! DATA LA VASTITA' DELLA MICROBIOLOGIA SONO PRESENTI ALTRI CORSI COME: MICROBIOLOGIA GELERALE, SISTEMATICA, APPLICATA, UMANA (MICROBIOMA E MICROBIOTA INTESTINALE), MEDICA E ALTRO ANCORA. ANDATE NEL MIO SITO O CONTATTATEMI



SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------


LEZIONE 5 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO (1 ORA):
LINK DEMO/FRAMMENTI LEZIONE, CLICCARE IN BASSO:
https://www.youtube.com/watch?v=hiQ4EuyaK_c

- Principali processi di fermentazione utilizzando i bioreattori
- Processi di fermentazione in fase solida e in base liquida
- Coltura Batch, fasi, curva di crescita, etc.
- Coltura continua, fasi, curva di crescita, etc.
- Coltura Fed Batch, fasi, curva di crescita, etc.
- Quando e come utilizzare e monitorare l'una o l'altra coltura
- Quali fermentatori utilizzare in funzione della coltura e come controllarli
- Perché abbiamo differenti tipologie di colture?
- Come scegliere la coltura più appropriata in funzione dei nostri fini
- Approfondiremo questi e altri concetti molto importanti 





ATTENZIONE! DATA LA VASTITA' DELLA MICROBIOLOGIA SONO PRESENTI ALTRI CORSI COME: MICROBIOLOGIA GELERALE, SISTEMATICA, APPLICATA, UMANA (MICROBIOMA E MICROBIOTA INTESTINALE), MEDICA E ALTRO ANCORA. ANDATE NEL MIO SITO O CONTATTATEMI


SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 6 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO (53 MINUTI):
LINK DEMO/FRAMMENTI LEZIONE, CLICCARE IN BASSO:
https://www.youtube.com/watch?v=-1BYtOM2UyY

- Bioconversioni
- Cosa si intende per bioconversione nel contesto della microbiologia applicata
- Perché sono utilizzate le bioconversioni
- Cellule immobilizzate
- Enzimi immobilizzati
- Come ottenere il prodotto di reazione voluto
- Substrato, enzima, prodotto di reazione
- Tecniche di bioconversione
- Adsorbimento
- Intrappolamento
- Intrappolamento con utilizzo di membrane e altro
- Come sintetizzare gli enzimi di cui abbiamo bisogno
- Beta galattosidasi
- Lipasi
- Proteasi
- Glucosio ossidasi
- Amilasi
- Enzimi ingegnerizzati
- Approfondiremo dettagliatamente le bioconversioni, a cosa servono, 
  gli enzimi e tanto altro.




ATTENZIONE! DATA LA VASTITA' DELLA MICROBIOLOGIA SONO PRESENTI ALTRI CORSI COME: MICROBIOLOGIA GELERALE, SISTEMATICA, APPLICATA, UMANA (MICROBIOMA E MICROBIOTA INTESTINALE), MEDICA E ALTRO ANCORA. ANDATE NEL MIO SITO O CONTATTATEMI



SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 7 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO (25 MINUTI): 
LINK DEMO/FRAMMENTI LEZIONE, CLICCARE IN BASSO:
https://www.youtube.com/watch?v=79WRIzq9TVw

- Saccharomyces cerevisiae e metabolismo. E' importantissimo conoscerlo bene 
  al fine di utilizzarlo per l'uno o l'altro scopo.
- Cosa facciamo se vogliamo usare Saccharomyces cerevisiae per produrre etanolo
- Cosa facciamo se vogliamo usare Saccharomyces cerevisiae per produrre biomassa
- Glucose repression
- Effetto crabtree
- Vedremo questi e altri argomenti a riguardo.



ATTENZIONE! DATA LA VASTITA' DELLA MICROBIOLOGIA SONO PRESENTI ALTRI CORSI COME: MICROBIOLOGIA GELERALE, SISTEMATICA, APPLICATA, UMANA (MICROBIOMA E MICROBIOTA INTESTINALE), MEDICA E ALTRO ANCORA. ANDATE NEL MIO SITO O CONTATTATEMI



SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 8 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO (1 ORA): 
LINK DEMO/FRAMMENTI LEZIONE, CLICCARE IN BASSO:
https://www.youtube.com/watch?v=qG1F9ztNrGo

- Vedremo la produzione di acidi organici nel contesto della microbiologia applicata
- Importanza della produzione di acidi organici
- Vedremo le varie tappe per sintetizzare alcuni tra i più importanti acidi organici
  grazie alla microbiologia applicata
- Per ognuno di esse vedremo anche i microrganismi più utilizzati e tanto altro
- Produzione di acido acetico
- Processo di superficie
- Processo sommerso
- Produzione di acido citrico
- Approfondiremo bene questi e altri argomenti a riguardo


ATTENZIONE! DATA LA VASTITA' DELLA MICROBIOLOGIA SONO PRESENTI ALTRI CORSI COME: MICROBIOLOGIA GELERALE, SISTEMATICA, APPLICATA, UMANA (MICROBIOMA E MICROBIOTA INTESTINALE), MEDICA E ALTRO ANCORA. ANDATE NEL MIO SITO O CONTATTATEMI



SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nessun commento:

Posta un commento

SEZIONE MICROBIOLOGIA APPLICATA

  DEMO E PROGRAMMA LEZIONI CORSO DI      MICROBIOLOGIA APPLICATA TORNA ALLA HOME PAGE 1) LINK VIDEO DI INTRODUZIONE AL CORSO DI MICROBIOLOGI...